Alimentazione

Il pranzo è per ogni bambino un momento di grande valore simbolico e affettivo.

Pranzare in sezione facilita la condivisione e garantisce un momento di incontro più tranquillo.

Il menù, letto e approvato dal dottor Responsabile U.O. Nutrizione dell'ASL di Varese, viene esposto giornalmente sui tabelloni fotografici collocati di fronte alle porte di ingresso della scuola.

Accanto alla porta della cucina è consultabile il quaderno contenente le tabelle dietetiche (del menù estivo e del menù invernale), le tabelle delle grammature, il ricettario e la tabella degli allergeni.

La preparazione e la somministrazione degli alimenti è controllata sotto l’aspetto qualitativo e igienico conformemente all’HACCP (D.Lgs 155/97, Regolamenti 854/2004 e 882/2004 D.Lgs 193/2007), contenente norme generali di igiene dei prodotti alimentari e modalità di verifica dell’osservanza di tali norme. I bambini che devono seguire diete speciali per disturbi alimentari o allergie, devono presentare una documentazione clinica sottoscritta da un allergologo o dal pediatra e recante la dieta consigliata. Per eventuali variazioni dovute a motivi religiosi è necessario darne segnalazione alla Direttrice.

A seguito dell’entrata in vigore del Regolamento CE 1169/2011 il 13/12/2014 e della successiva circolare del Ministero della Salute emanata in data 06/02/2015 con oggetto Indicazioni sulla presenza di allergeni negli alimenti forniti dalle collettività (Regolamento CE 1169/2011)
SI COMUNICA AI GENITORI CHE le informazioni circa la presenza di sostanze o di prodotti che provocano allergie o intolleranze sono disponibili rivolgendosi al personale di riferimento della cucina.

Non si accettano variazioni di menù tramite autocertificazione.

Chi desidera festeggiare il compleanno in orario scolastico, secondo le norme dell’ASL che tutelano la salute dei bambini, può portare dolci semplici (senza creme o particolari farciture) e confezionati (non preparati in casa e nella confezione d’acquisto per poter leggere gli ingredienti in caso di presenza di bambini con particolari allergie alimentari).

Note:
Il contorno e la frutta si alternano rispettando la stagionalità.
La grammatura del cibo rispetta le indicazioni date dall’ASL di Varese.
Si utilizza esclusivamente OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA a crudo per condire e insaporire.
NON si utilizza MAI dado da brodo. Solo brodo vegetale con verdure fresche.
Il cibo viene preparato nella stessa giornata di consumo e in loco.