PTOF (Piano Triennale Offerta Formativa)
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa è il documento espressivo dell’identità della scuola che declina operativamente le scelte antropologiche ed educative di fondo descritte nei documenti costitutivi quali lo Statuto dell’Ente e il Progetto educativo.
La sua redazione si richiama alle norme rappresentate dal D.P.R. 8 marzo 1999 n.275, dalla Legge 10 marzo 2000, n. 62, art. 3, dalla Legge 13 luglio 2015, n.107, art.1, comma 1, 2, 3 e 14, dal Decreto del MIUR 16 novembre 2012, n.254 Regolamento recante indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione, a norma dell’articolo 1, comma 4, del decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009, n.89.
COS’È IL PTOF?
Il PTOF contiene le scelte relative al metodo educativo e all’offerta formativa esplicitate attraverso la progettazione curricolare, extra curricolare e organizzativa.
Il PTOF è elaborato dal Collegio dei Docenti sulla base degli indirizzi generali per le attività della scuola ed è strutturato in maniera da adeguarsi nel tempo, attraverso l’aggiornamento delle sue parti in relazione all’esplicitarsi di nuove esigenze educative e formative, di nuove esigenze del contesto e di nuove normative.
Per gli anni scolastici 2019/2020 - 2020/2021 - 2021/2022 il P.T.O.F. è stato approvato dal Collegio dei Docenti in data 19 novembre 2018 ed è stato riconosciuto dalla Rappresentante Legale in data 20 dicembre 2018.
Per gli anni scolastici 2022/2023 - 2023/2024 - 2024/2025 il P.T.O.F è stato approvato dal Collegio dei Docenti in data 18 ottobre 2021 ed è stato riconosciuto dalla Rappresentante Legale in data 22 ottobre 2021.